"…La democrazia non è solamente la possibilità ed il diritto di esprimere la propria opinione, ma è anche la garanzia che tale opinione venga presa in considerazione da parte del potere, la possibilità per ciascuno di avere una parte reale nelle decisioni…”
Alexander Dubcek

Calabrese per caso

Nord senza Sud. Diff…

10-03-2023 Hits:292 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

Continua tra le pagine dei giornali, nei migliori salotti da tastiera calabresi e nelle aule del Consiglio regionale la discussione sulla nuova autonomia differenziata che, per differenza, intenderebbe diversificare secondo...

Leggi tutto

Quando vorresti vede…

18-02-2022 Hits:616 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

Ammetto il mio limite cinematografico. Non sono un cultore della produzione da grande schermo se non nei limiti di film o documentari che in qualche modo li posso ricondurre ai...

Leggi tutto

Fragilità

01-02-2022 Hits:589 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

È evidente che tempi e luoghi hanno le loro armonie, come le disarmonie che bilanciano un quotidiano non sempre favorevole a chi - per ragioni di opportunità o per ingenerosità...

Leggi tutto

“La Sposa” e la Cala…

01-02-2022 Hits:428 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

Quando una fiction indigna… oppure no!   In un’epoca nella quale si riduce ogni valore ed ogni esperienza ad una visione sintetica e veloce della vita come il senso di appartenenza, rara...

Leggi tutto

Quando vorresti non …

16-01-2022 Hits:641 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

Quante volte ci siamo fermati a pensare di non voler essere calabresi, stimolati da una notizia, da una frase o da luoghi comuni che ricorrono sempre, impietosi se non crudeli...

Leggi tutto

Befana con pochi don…

09-01-2022 Hits:557 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

Epifania è una ricorrenza di doni, una celebrazione trasfigurata nel rito del regalo, della gratificazione di un desiderio o di una riconoscenza resa concreta da un pensiero condiviso tra chi...

Leggi tutto

Ritornare sui propri…

10-12-2021 Hits:791 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

Chissà quante volte ci siamo fermati a guardare al nostro passato, alla storia di un quotidiano vissuto di cui spesso abbiamo ignorato i significati delle piccole esperienze che la vita...

Leggi tutto

Vuoti dell’anima o d…

03-12-2021 Hits:508 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

In un tempo lontano lontano, se volessimo utilizzare un incipit cinematografico d’effetto, c’erano paesi e sentieri, cespugli ridondanti che segnavano tratturi tra le campagne assolate d’estate.

Leggi tutto

Luci ed ombre di un …

03-12-2021 Hits:711 Calabrese per caso Giuseppe Romeo

Ci sono storie che segnano delle epoche, che affascinano per le loro avventure o per le descrizioni di luoghi epici, per paesaggi che avvolgono i protagonisti rendendoli parte di un...

Leggi tutto

Letti e ...riletti

Ethics of War and Pe…

21-04-2018 Hits:1819 Letti e ...riletti Mohammad Jafar Amir Mahallati

Mohammad Jafar Amir Mahallati. Ethics of War and Peace in Iran and Shi'i Islam. Toronto University Press, 2016 p. 336     Dopo secoli di lotte tra sciiti e sunniti culminate con la...

Leggi tutto

War and Empire: The …

21-04-2018 Hits:2044 Letti e ...riletti Paul L. Atwood

Paul L. Atwood. War and Empire: The American Way of Life. Pluto Press. New York. Prima edizione 2010. Ultima edizione in formato Kindle, 2015 p.270.     Perché recensire oggi un volume...

Leggi tutto

The End of Europe: D…

21-04-2018 Hits:1430 Letti e ...riletti James Kirchick

James Kirchick. The End of Europe: Dictators, Demagogues, and the Coming Dark Age. Yale University Press, 2017 p.276    Il saggio ha un titolo certamente non originale se ci si ferma...

Leggi tutto

Il mondo visto da Sud

Verso una nuova guer…

11-10-2023 Hits:331 Il nostro Medio Oriente quotidiano Giuseppe Romeo

Ci sono momenti della storia che tornano senza bussare alla porta. A volte sono il risultato di un processo lento nel quale le soluzioni ai conflitti, alle crisi, ai vuoti...

Leggi tutto

Occidente: leadershi…

07-09-2023 Hits:235 Stati Uniti, Russia e massimi sistemi Giuseppe Romeo

   A fare le cassandre non ci vuole molto, è sufficiente una buona dose di sensibilità d’animo verso eventi che si vivono quasi da protagonisti, seppur nelle distanze fisiche di un...

Leggi tutto

Dopo Vilnius. Una o …

26-07-2023 Hits:99 Stati Uniti, Russia e massimi sistemi Giuseppe Romeo

 Il futuro di un’Alleanza tra egemonia neoimperiale e nazionalismi di ritorno.   A distanza di poco più di due settimane dal termine del vertice atlantico di Vilnius si possono azzardare alcune valutazioni...

Leggi tutto

Valchirie e cavalier…

27-06-2023 Hits:335 Stati Uniti, Russia e massimi sistemi Giuseppe Romeo

  SCARICA L'ARTICOLO NELL'AREA DOWNLOAD Probabilmente, come ormai sembra quasi consolidato nella curiosità occidentale di dare un motivo o una spiegazione logica alle trovate d’immagine che contaminano anche altri emuli dell’anglosfera, l’idea...

Leggi tutto

Dimenticando Clausew…

19-06-2023 Hits:368 Stati Uniti, Russia e massimi sistemi Giuseppe Romeo

 SCARICA L'ARTICOLO NELL'AREA DOWNLOAD Raymond Aron, sociologo e politologo francese e attento contemporaneo della Guerra Fredda, scrisse che la politica internazionale si distingue da tutte le altre attività sociali perché si...

Leggi tutto

La crisi ucraina è i…

11-04-2023 Hits:200 Il mondo in guerra Giuseppe Romeo

  Pubblicato l'11 aprile 2023 sul sito "Il Diario del Web"   Se gli Stati Uniti speravano di segnare la fine della Russia di Putin, quest’intenzione rischia ora addirittura di ritorcerglisi contro. Già...

Leggi tutto

Schegge impazzite (o…

16-11-2022 Hits:416 Il mondo in guerra Giuseppe Romeo

Ci sono massime che hanno trovato il loro successo perché troppo semplici, a volte quasi disarmanti per un’ovvietà intrinseca, ma non scontata per i più. Insomma, dire che una guerra...

Leggi tutto

Biden-Putin: sfida a…

17-07-2022 Hits:367 Stati Uniti, Russia e massimi sistemi Giuseppe Romeo

Nel nome del primo colpo, ultimo colpo Insomma, ancora una volta sembra che i tamburi di guerra rullino in Europa. Credevamo di aver costruito un continente migliore, pacifico, capace di negoziare...

Leggi tutto

L’Europa, la Nato, l…

04-07-2022 Hits:332 Stati Uniti, Russia e massimi sistemi Giuseppe Romeo

In una serie di versioni sulla sicurezza dell’Europa e sul ruolo degli Stati Uniti nel nuovo secolo - secondo analisti americani della Rand Corporation che bordeggiando dispensano consigli da decenni...

Leggi tutto

L'Italia dentro l'Italia

Italia atlantica: di…

01-07-2022 Hits:498 Politica senza politica Giuseppe Romeo

Lev Trotsky, da Comandante dell’Armata Rossa nel periodo rivoluzionario ricordava che si può non essere interessati alla guerra, ma la guerra è interessata a noi. Così come, un secolo prima...

Leggi tutto

Carabinieri. Rifless…

12-02-2022 Hits:2228 Cronache italiane Giuseppe Romeo

Ogni idea, ogni riflessione che riguarda un’Istituzione che assume un valore pubblico per sua missione rappresenta un’opportunità, o come tale dovrebbe essere interpretata, per favorire processi di rinnovamento adeguando ai...

Leggi tutto

10 febbraio 1947 - 1…

10-02-2022 Hits:484 Cronache italiane Giuseppe Romeo

Uno Stato per il quale non eravamo tutti fratelli d’Italia Memorie, tra questa anche quella che va in scena oggi, rappresentano, affidandosi ad una legge che ne dispone il ricordo, un...

Leggi tutto

La Calabria cade dal…

04-02-2022 Hits:529 Riflessioni politicamente (s)corrette Giuseppe Romeo

Credevamo, pensavamo, ci illudevamo che con La Sposa e con le critiche, se non dopo veri e propri strali indirizzati verso la produzione, si limitassero storie, happening e satire goliardiche...

Leggi tutto

L’onore, il valore d…

04-11-2021 Hits:530 Cronache italiane Giuseppe Romeo

Oggi si dovrebbe festeggiare il sacrificio dei soldati italiani, quelli del Nord e quelli del Sud. Soldati animati da ideali patriottici e contadini strappati dalle terre e dalle famiglie per...

Leggi tutto

La Costituzione non …

15-10-2021 Hits:953 Riflessioni politicamente (s)corrette Giuseppe Romeo

In questi giorni si è consumata una delle più singolari offese alla Carta Costituzionale con un ennesimo provvedimento di natura governativa messo in campo da un esecutivo che non è...

Leggi tutto

Liberi (forse) ma no…

09-10-2021 Hits:597 Riflessioni politicamente (s)corrette Giuseppe Romeo

L’ambiguità di una storia mai processata non è certo una garanzia di maturità per un popolo e per la nazione che lo identifica nella comunità internazionale. Anzi. L’ambiguità di una...

Leggi tutto

Se lo Stato persegue…

27-09-2021 Hits:652 Riflessioni politicamente (s)corrette Giuseppe Romeo

Ci sono momenti nei quali la storia mette a confronto letture diverse di esperienze di governo, di comportamenti e di interpretazioni del cosiddetto politicamente corretto che di corretto hanno poco...

Leggi tutto

Come muore, costituz…

24-07-2021 Hits:1140 Riflessioni politicamente (s)corrette Giuseppe Romeo

Nel 2018 fu pubblicato un volume scritto da Steven Levitsky e Daniel Ziblatt dal titolo How Democracies Die, ovvero, Come muoiono le democrazie. Un titolo emblematico, seppur riferito alle esperienze...

Leggi tutto

L'Italia fuori dall'Italia

Mare Nostrum o Mare …

16-09-2023 Hits:306 Politica estera in cerca d'autore Giuseppe Romeo

L’Italia in alto mare   Diciamolo, se vogliamo essere onesti con noi stessi, che prima o poi si sarebbe raggiunto quel punto di non ritorno che avrebbe condannato l’Italia a vedersi sola...

Leggi tutto

Si vis pacem, arma v…

26-03-2022 Hits:765 L'italia in guerra Giuseppe Romeo

I conti con la storia e l’eterogenesi dei fini   In una conferenza stampa, così come rilanciato più o meno ovunque nell’impietosità dei device che portano le notizie anche al di fuori...

Leggi tutto

Ma l’Italia è nel Me…

12-01-2021 Hits:548 Politica estera in cerca d'autore Giuseppe Romeo

   Scriveva Fernand Braudel che il Mediterraneo rappresenta un continuum di diversità, un crocevia di rotte e di traiettorie culturali quasi unico nella storia dei popoli. Storie e culture costrette...

Leggi tutto

Cinitaly, l’Occident…

06-05-2020 Hits:1110 Politica estera in cerca d'autore Giuseppe Romeo

Dietro la guerra al virus.    Ci sono diversi modi per affrontare un’analisi geopolitica. Si possono ragionevolmente mettere sul tavolo i rapporti di forza o quelli economici. Si può ricorrere ad...

Leggi tutto

Ombre russe e lanter…

02-08-2019 Hits:952 Politica estera in cerca d'autore Giuseppe Romeo

La politica insonne di un’Italia (e di un’Europa) senza ruolo né parte. https://www.vision-gt.eu/news/ombre-russe-e-lanterne-cinesi/ […] Quando tu vuoi vedere se, il giorno, alcuna spia è venuta in campo, fa' che ciascuno ne vadia...

Leggi tutto

L’Italia e il Medite…

02-08-2017 Hits:1621 Politica estera in cerca d'autore Giuseppe Romeo

L’Italia media potenza, l’Italia protagonista, il Mediterraneo è il nostro mare ecc…, leggendo i giornali di qualche anno fa o passando in rassegna diversi saggi di autorevoli analisti o esperti...

Leggi tutto

Migranti e politica …

08-07-2017 Hits:1494 Politica estera in cerca d'autore Giuseppe Romeo

Ci sono molti argomenti sui quali riflettere per cercare di trovare una ragionevole giustificazione a politiche condotte alla ricerca di un protagonismo che possa dare credibilità e dimostrare la serietà...

Leggi tutto

Italia. Speriamo che…

15-07-2015 Hits:2290 Politica estera in cerca d'autore Giuseppe Romeo

Non c’è giorno che non si rimetta in discussione la tenuta politica di questo singolare Paese. Non c’è un momento nella quotidianità giornalistica nel quale si allenti una volontà rivolta...

Leggi tutto

Tsipras, avanti (o i…

29-01-2015 Hits:2549 Politica estera in cerca d'autore Giuseppe Romeo

Le elezioni europee sono ormai lontane e così altrettanto lontana la visione romantica di chi riteneva di associare Tsipras ad una sinistra storica, ortodossa messa fuori gioco da un apparente...

Leggi tutto

Ai confini del Sud

Se l’Antimafia diven…

27-04-2017 Hits:1617 La legalità degli altri Giuseppe Romeo

Riflessioni (calabresi) a margine del libro di Francesco Forgione I Tragediatori. La fine dell’Antimafia e il crollo dei suoi miti. Leonardo Sciascia, circa i Professionisti dell’Antimafia, scriveva sulle pagine del...

Leggi tutto

Platì… non è un caso…

09-06-2016 Hits:2290 Calabria. Un luogo senza tempo e senza politica Giuseppe Romeo

Scrivere dopo aver visto come sono andate a finire le ultime consultazioni amministrative non è certo cosa agevole. Anzi, tutt’altro. E non perché ci si dovrebbe cimentare con l’analisi del...

Leggi tutto

Crescita e decrescit…

08-08-2015 Hits:2341 Una crescita mancata Giuseppe Romeo

Ogni anno, con una puntualità certamente che ha poco del’italiana virtù, il Rapporto Svimez approda sulle nostre coscienze meridionali e ci ricorda, ancora una volta, limiti e drammi di una...

Leggi tutto

Quando corridoi e po…

09-05-2015 Hits:3021 Calabria. Un luogo senza tempo e senza politica Giuseppe Romeo

La diversità culturale e politica che contraddistingue il Mezzogiorno e, con esso, la Calabria ha una sua ragion d’essere in una storia vissuta a metà. Non vissuta pienamente da un...

Leggi tutto

Servizi pubblici, pi…

29-09-2013 Hits:2614 Una crescita mancata Giuseppe Romeo

Una questione di pari dignità per un’immagine di crescita Realizzare nuove opere è sempre sinonimo di crescita e di adeguamento dei luoghi e dei servizi ad esigenze che richiedono attenzione e...

Leggi tutto

Ai confini del Sud

28-12-2010 Hits:3598 Una crescita mancata Giuseppe Romeo

Siamo arrivati al capolinea del 2010. Si chiude un anno che si è caratterizzato per poca serenità, poca chiarezza di idee e molta confusione. Un anno dove l’assenza di strategie...

Leggi tutto

La legalità di tutti…

16-09-2010 Hits:3035 La legalità degli altri Giuseppe Romeo

Leggendo i quotidiani di questi ultimi giorni, guardando a ciò che accade anche oltr’Alpe (Urgence sociales, outrance sécuritaire - Le Monde Diplomatique, septembre 2010), ovvero in Francia, sembra che vi...

Leggi tutto

Il costo per il Sud …

27-07-2010 Hits:4322 Una crescita mancata Giuseppe Romeo

Pochi mesi ancora ai centocinquant’anni dell’Unità nazionale. L’Italia ricorderà il suo Risorgimento, le epiche gesta di noti eroi ma non ricorderà i meno noti, le popolazioni, soprattutto quelle del Sud...

Leggi tutto

Borsellino: eredità …

12-07-2010 Hits:2426 La legalità degli altri Giuseppe Romeo

Un ricordo come un anniversario di una scomparsa, di un lutto, definisce uno stato d'animo particolare che coinvolge chi ne ha condiviso i sentimenti, le angosce e il dolore. Ricordarsi...

Leggi tutto

Gioventù, Fede e Giustizia

Terra in cambio di p…

18-05-2015 Hits:3783 Il Vaticano e il "nuovo" mondo Giuseppe Romeo

Muoversi con l’agire sul diplomaticamente corretto molto spesso si rischia di dirigere l’opinione su valutazioni politiche che non sono trascurabili e che possono lasciare il campo ad interpretazioni altrui non...

Leggi tutto

L'altra legalit…

24-04-2015 Hits:1922 Giustizia ingiusta Giuseppe Romeo

C’è un passo del vangelo di Luca (11,5-13) che recita in questo modo:[…] Quale padre tra di voi, se il figlio gli chiede un pane, gli darà una pietra? O...

Leggi tutto

Giustizia. Riforme m…

16-02-2015 Hits:2632 Giustizia ingiusta Giuseppe Romeo

Nel nostro Paese ci sono tre momenti critici che riguardano la giustizia penale. Il primo è un problema di modello. Il secondo è il ricorso alla custodia cautelare, in termini...

Leggi tutto

Quale Giustizia?

15-03-2011 Hits:2992 Giustizia ingiusta Giuseppe Romeo

 Sulla riforma della giustizia si legge molto in questi ultimi giorni. I commenti e le analisi si dividono tra consunte polemiche di palazzo e scambi di accuse. Molto di tutto...

Leggi tutto

A proposito di adozi…

15-02-2011 Hits:6516 Il Vaticano e il "nuovo" mondo Giuseppe Romeo

14 febbraio 2011. La Corte di Cassazione, nel sottolineare che non vi è nulla in contrario e che ciò è in linea con i contenuti e le previsioni della Convenzione...

Leggi tutto

Giustizia. Le vere r…

19-10-2009 Hits:3671 Giustizia ingiusta Giuseppe Romeo

La riforma della giustizia si pone sempre di più come una sorta di emergenza a tempo. Una cura che prescritta dopo un’urgente diagnosi di un male cronicizzatosi sulle sorti di...

Leggi tutto

Democrazia e process…

20-08-2009 Hits:2184 Giustizia ingiusta Giuseppe Romeo

Parlare di democrazia e processo o, meglio, di democrazia e giurisdizione in un quadro complessivo della funzione politica del diritto non è un argomento agevole per due ordini di motivi...

Leggi tutto

Chiesa, Stato e soci…

30-03-2009 Hits:6066 Il Vaticano e il "nuovo" mondo Giuseppe Romeo

Il caso di Eluana Englaro, per ben 17 anni in stato vegetativo a seguito di incidente stradale, e la richiesta della famiglia di interrompere l’alimentazione forzata ritenendolo un accanimento terapeutico...

Leggi tutto

Giustizia. Equilibri…

29-12-2008 Hits:928 Giustizia ingiusta Giuseppe Romeo

La riforma della giustizia, o, meglio, dell’ordinamento giudiziario, è nuovamente padrona delle prime pagine dei giornali e della vita politica del Paese. E’, ancora una volta, l’argomento che coinvolge maggioranza...

Leggi tutto

© 2006-2022 Giuseppe Romeo
È consentito il download degli articoli e contenuti del sito a condizione che ne sia indicata la fonte e data comunicazione all’autore.
Gli articoli relativi a contributi pubblicati su riviste si intendono riprodotti dopo quindici giorni dall’uscita.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.