"…La democrazia non è solamente la possibilità ed il diritto di esprimere la propria opinione, ma è anche la garanzia che tale opinione venga presa in considerazione da parte del potere, la possibilità per ciascuno di avere una parte reale nelle decisioni…”
Alexander Dubcek

Terrorismo: il dopo Madrid e le asimmetrie di Al-Qaeda

Madrid: attentato dell'11 marzo 2004. Il commando suicidaDopo l’undici marzo dell’Occidente, e non solo della Spagna, andando oltre i commenti dei risultati elettorali che modificano la compagine governativa di Madrid, nonostante si sia consolidato per il momento il dominio dell’Afghanistan e dell’Iraq da parte della potenza occidentale per antonomasia (gli Stati Uniti) e nonostante gli annunci di una prossima cattura, Bin Laden non è stato ancora preso. Supponendo che sia ancora libero di gettare il mondo nell’ennesimo terrore di un’apocalisse a rate, alcune riflessioni si impongono sui rischi e sulle possibilità di azione che la presenza dello sceicco del terrore determina nella comunità internazionale.

Valutando i fatti succedutisi dopo l’undici settembre e dopo l’undici marzo sembra quasi necessario rideterminare l’atteggiamento verso il radicalismo islamico di Al-Qaeda. Infatti, la vera capacità di Bin Laden non è quella, o non è solo quella, di essere stato e di essere ancora il mandante di diversi attentati terroristici, tra cui forse anche quello madrileno, o di essere un nemico rilevante per gli Stati Uniti d’America e per l’Occidente. Bin Laden e altri, hanno dimostrato, al contrario, quanto Al-Qaeda possa entrare nel gioco delle relzioni politiche internazionali in chiave asimmetrica determinando delle valenze strategiche di tutto rispetto proponendosi nella regione non solo mediorientale ma anche europea quale movimento dotato di una capacità operativa esprimibile su più fronti e con a disposizione un potere finanziario tale da poter agire in quasi assoluta autonomia nella realizzazione dei propri obiettivi. O di coinvolgere, altrettanto efficacemente, piattaforme antagoniste prendendone in prestito, in un franchising perfettamente strumentale e organizzato, le strutture ideologiche ed operative, convertendone l’uso ad obiettivi che non si sovrappongono ma che possono integrarsi anche se di fronte ad ipotesi strategiche diverse come concezione.

Un’abilità data dalla forza non solo dell’organizzazione ma dall’efficace capacità di inserirsi nella comunità internazionale come soggetto politico, prim’ancora che religioso. Ma la struttura di Al-Qaeda ha anche condizionato, mutandoli, gli stessi termini delle relazioni fra Stato e movimenti. Fra il soggetto per antonomasia delle relazioni internazionali, lo Stato, e le realtà del contropotere. Un mutamento che non ha risparmiato Kabul nel momento in cui la struttura istituzionale dell’Afghanistan, rispondendo all’islamizzazione reazionaria talebana, si era approssimata alle volontà del gruppo dominante e della sua ala militante: il fondamentalismo sunnito-wahhabita. E non ha risparmiato nemmeno la Spagna, e con essa l’Europa segnando, in questi giorni, un pericoloso spostamento del quadro strategico dell’azione condotta in una dimensione allargata di diffusione della paura che abbandona i confini iracheni o afghani si stende su ciò che rimane della fortezza Europa.

Articoli correlati

La fabbrica dei kamikaze

Sharm el-Sheikh, attacco al turismo

© 2006-2022 Giuseppe Romeo
È consentito il download degli articoli e contenuti del sito a condizione che ne sia indicata la fonte e data comunicazione all’autore.
Gli articoli relativi a contributi pubblicati su riviste si intendono riprodotti dopo quindici giorni dall’uscita.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.