"…La democrazia non è solamente la possibilità ed il diritto di esprimere la propria opinione, ma è anche la garanzia che tale opinione venga presa in considerazione da parte del potere, la possibilità per ciascuno di avere una parte reale nelle decisioni…”
Alexander Dubcek

L’Europa, la Nato, la guerra e il mondo che verrà

L’Europa, la Nato, la guerra e il mondo che verrà

In una serie di versioni sulla sicurezza dell’Europa e sul ruolo degli Stati Uniti nel nuovo secolo - secondo analisti americani della Rand Corporation che bordeggiando dispensano consigli da decenni sulle relazioni con la Russia e sul ruolo dell’Europa - sembra quasi strano che Vitaliy Zhurkin - già Direttore emerito del Institute of Europe at the Russian Academy of Sciences di Mosca -  nel suo Political Relations: RUSSIA, NATO, and the European Union sottolineasse come la tragedia dell'11 settembre 2001 rappresentò il momento più interessante di avvicinamento tra Stati Uniti e Russia.[1] Un’occasione non compresa a pieno da parte europea, per definire un nuovo quadro di insieme delle ragioni di esistenza di una “nuova” organizzazione strutturata per la sicurezza e difesa da interpretare nell’ottica di un altrettanto rinnovato  modello di cooperazione, inclusivo e partecipativo di ogni attore continentale.

 Seguita a leggere, scarica il working paper: L’Europa, la Nato, la guerra e il mondo che verrà

[1] In R.E. Hunter, S.M. Rogov, Engaging Russia as Partner and Partecipant. The Next Stage of Nato-Russia Relations 2004 pp. 67-70.

Articoli correlati

Verso una nuova guerra del Kippur?

Mare Nostrum o Mare Monstrum

© 2006-2022 Giuseppe Romeo
È consentito il download degli articoli e contenuti del sito a condizione che ne sia indicata la fonte e data comunicazione all’autore.
Gli articoli relativi a contributi pubblicati su riviste si intendono riprodotti dopo quindici giorni dall’uscita.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.